Relazione, ascolto, curiosità, pratica, ibridazione, accessibilità, sperimentazione, partecipazione.
Da una proposta didattica accessibile focalizzata sulla sperimentazione prima ancora che sulla tecnica, a mostre che raccontano il processo e la ricerca degli artisti coinvolti prima che l’opera conclusa, allo sviluppo di format artistici e interventi urbani altamente partecipativi, tutti i progetti del Charly nascono dalla necessità di esercitare la curiosità e il gioco come dispositivi per comprendere la realtà e fondare nuove relazioni e pratiche di lavoro.